Piccolo tour de force che ci si chiude con la seconda partita in 4 giorni. Se nella sfida precedente ricercavamo la prestazione e, magari, anche la vittoria; oggi il referto rosa è l’obbiettivo principale, per tornare alla vittoria e confermare la posizione in classifica.
Forse reduci dalla buona prestazione di domenica e memori del 13-0 a favore dell’andata prendiamo sottogamba l’incontro e iniziamo in maniera disastrosa al punto che dopo due minuti è necessario un timeout, che però non cambierà nulla. A poco servono anche i cambi e finiamo sotto anche di 10 sul 15-5. Sul finire del quarto, però, arriva la reazione d’orgoglio con un paio di canestri importanti che ridanno fiducia e ci riavvicinano sul 19-16 della sirena. Qui siamo bravi a portare l’entusiasmo nel secondo quarto e minuto dopo minuto, grazie ad una solida difesa aiutata da errori degli avversari, recuperiamo lo svantaggio e aumentiamo sempre di più il divario fino al 21-35 di metà partita.
Siamo consapevoli che nel terzo quarto potrebbe esserci una reazione ed infatti un parziale di 7-2 sembra essere un inizio di rimonta, ma viene prontamente arginato. Il vero momento di difficoltà nasce però nel momento in cui Nebula si schiera a zona, ma grazie a qualche cambio torna la tranquillità in campo, si torna a segnare e si va nell’ultimo quarto con il punteggio di 39-47.
Siamo nel quarto decisivo e la risposta della squadra è ottima; torniamo a chiudere le maglie in difesa, correre in contropiede e costruire azioni corali che ci permettono di finire in vantaggio anche di 22 punti sul 42-64 a circa 4 minuti dalla fine. Qui commettiamo l’errore di pensare che la partita sia finita anzitempo e ci facciamo cogliere impreparati sulla pressione avversaria che produce punti riportando il divario a 14 punti. Ancora una volta qualche cambio e un timeout per riportare la calma e la partita si chiude con un +15.
Parziali: 19-16; 2-19; 18-12; 12-19.
Tabellino: Moretti 15, Lolla 13, Carbone 13, Pignatelli A. 7,Bo N. 4, Marchesi 4, Visidori 3, Falda 3, Pignatelli L. 2, Cabassi, Bo F., Gnecchi.