Torniamo in campo dopo una settimana di pausa, con qualche assenza per gite scolastiche e qualche acciacco, ma pronti a lottare per portare a casa una vittoria che ci darebbe la certezza dei playoff.
Partiamo male, presi dalla fretta e dalla confusione generati dall’alternarsi delle difese avversarie, ci troviamo subito sotto 7-2. una volta riportata la calma siamo bravi a reagire, recuperare lo svantaggio e passare a condurre anche a +5, ma all’ultimo secondo subiamo la classica tripla da metà campo che rinnova la fiducia dei nostri avversari in un momento di controllo da parte nostra. Nel secondo quarto partiamo ancora una volta a rilento in attacco, ma almeno la difesa tiene e quando, finalmente, ci sblocchiamo torniamo a condurre di qualche punto, però nel minuto finale manca la lucidità e concediamo facili punti che permettono a San Carlo di tornare sul -2.
Al rientro siamo consapevoli che loro alzeranno ulteriormente l’intensità difensiva e che dobbiamo quindi farci trovare pronti, ma è bastato un momento di calo con qualche palla persa e tiri forzati puntualmente trasformati in contropiedi e ci troviamo sotto di 6 punti. Questo divario rimarrà bene o male costante fino alla fine nonostante qualche piccolo parziale da una parte o dall’altra. Arriviamo quindi a un minuto dalla fine con rimessa in attacco, dopo timeout, sul -7; purtroppo commettiamo fallo in attacco e seppur teniamo un paio di difese non riusciamo mai a convertire in attacco. Con meno di un minuto sul cronometro e rimessa avversaria proviamo ad anticipare, e quasi ce la facciamo, ma siamo poi costretti a spendere fallo. Nella confusione subiamo un contatto sospetto, seguono proteste che portano ad un tecnico, che nel giro di pochi secondi diventa espulsione. Partita finita
Peccato perchè la vittoria non è arrivata, ma ancora una volta abbiamo dimostrato che quando riusciamo ad unire qualità ad intensità siamo una buona squadra, con diversi giocatori che possono dare un contributo. Ora bisogna provare a rubare una vittoria nelle prossime ultime due partite per dormire sonni tranquilli e non dipendere da un altro risultato.
Hocham Belk!
Parziali: 17-19; 14-14; 25-19; 19-12
Tabellino: Oliveri 22, Giroletti 11, Guizzardi 9, Boldrini 9, Invernali 7, Orombelli 3, Gentili 3, Ponzini, Mascaretti, Magnani, Cornalba ne, Moretti ne.