DR4: Niente sgambetto alla capolista. Basketown-Aurora 53-55

Ci presentiamo alla sfida con la capolista con qualche assenza, ma pur sempre con 12 disponibili. Rispetto alla partita d’andata siamo cresciuti, e ne siamo consapevoli, ma di fronte abbiamo una squadra che ha perso una sola partita in tutta la stagione. Approcciamo la gara senza timori, consapevoli che non abbiamo nulla da perdere e questo fa si che sin dalle prime battute la gara rimane in equilibrio. Si susseguono canestri da una parte e dall’altra, intervallati da momenti di secca dove prevalgono le difese. Nel secondo quarto Aurora prova a dare il primo scossone prendendo nove punti di vantaggio prontamente recuperati fino al -4 dell’intervallo.

Al rientro la partita rimane in equilibrio per qualche minuto finchè non arriva un ulteriore spallata che porta a circa 10 punti lo svantaggio. Questo si manterrà costante fino a circa metà del quarto quarto, quando inizia la rimonta grazie ad un’ottima difesa che blocca i nostri avversari a 50 punti a lungo. A circa un minuto dalla fine segniamo un appoggio in transizione che ci porta finalmente in vantaggio: 51-50.

Nell’azione successiva il loro lungo fa pop, per l’ennesima volta nella partita, ed infila la terza tripla di serata, che ridà loro il vantaggio. Andiamo quindi in attacco, dopo timeout, e costruiamo un buon tiro, ma lo sbagliamo; prendiamo però rimbalzo in attacco e sfruttiamo il seguente mismatch per riportare il punteggio sul 53 pari con 6 secondi rimanenti. In difesa cambiamo su tutti i blocchi e concediamo loro la possibilità di attaccare un mismatch che puntualmente sfruttano. 53-55 con 0,5 secondi rimanenti. L’ultima rimessa serve praticamente solo a rimettere la palla in campo, perchè il tiro della disperazione non va vicino al ferro.

Ci siamo andati vicini a battere la capolista, ma non è bastato quanto fatto. Usciamo, però, da questa partita ancora più fiduciosi nei nostri mezzi e consapevoli che la strada intrapresa sia quella corretta, per migliorare ancora, giorno dopo giorno

Hocham Belk!

Parziali: 15-16; 13-16; 10-13; 15-10.

Tabellino: Marchesi 13, Bo N. 11, Cabassi 7, Moretti 6, Lolla 6, Pignatelli L. 5, Visidori 3, Carbone 2, Falda, Bo F., Fermani ne, Stasi ne.